Chi siamo e cosa facciamo
Questo sito nasce per ricoprire quel ruolo che fino ad oggi mancava per le “fashion victim” e per tutti i consumatori italiani: un sito in cui trovare informazioni e modelli di occhiali in legno da acquistare, per tutti i gusti, gli stili e le fasce di prezzo.
Oltre a qualche piccolo produttore che si è affacciato ad internet con un ecommerce proprio, infatti, la realtà è che in Italia chi vuole acquistare un paio di occhiali da sole in legno online (molto più popolari rispetto a quelli da vista) fino a ieri doveva navigare decine di siti prima di poter trovare proposte diverse dai soliti 3/4 design.
L’alternativa era quella di rivolgersi alle gioiellerie o ai negozi di ottica, con tutti gli svantaggi del caso: prezzi più alti, minore scelta e modelli spesso di collezioni vecchie.
Con questo sito vogliamo dare uno strumento che sia prima di tutto pratico e comodo da utilizzare per tutti coloro che voglio acquistare degli occhiali in legno senza impazzire e con la garanzia di rivolgersi ad un sito indipendente e non legato ad un produttore specifico. Questo ti garantisce delle recensioni imparziali e non “pilotate” per favorire una marca specifica.
La politica che segue occhialinlegno.it, inoltre, ti garantisce serietà e affidabilità in quanto, tutti i modelli di occhiali in legno ed occhiali da sole in legno che prendiamo in considerazione sono acquistabili, tramite il programma di affiliazione a cui abbiamo aderito, dai due siti di commercio elettronico più famosi al mondo: Ebay ed Amazon.
Perchè un sito dedicato agli occhiali in legno
Gli occhiali in legno, infatti, nascono originariamente come oggetto di manifattura artigianale, con una certa ricercatezza e qualità e quindi anche un prezzo elevato.
Ma perchè privarsi del piacere di indossare un oggetto così trendy solo per il prezzo elevato?
Ecco che, dopo i primi mesi, gli occhiali da sole in legno sono diventati un oggetto sempre più richiesto e quindi anche i relativi processi produttivi si sono sempre più industrializzati e sono arrivati in commercio anche modelli in plastica ma capaci di riprodurre al 100% l’effetto legno della montatura e della struttura degli occhiali in legno.
Per certi versi, inoltre, questi occhiali di legno sintetico costruiti riproducendo l’effetto 3d delle venature del legno sul corpo in plastica degli occhiali, sono anche più resistenti e meno suscettibili agli sbalzi termici e/o di umidità rispetto agli occhiali di legno vero ma di qualità mediocre.
Occhiali legno: ma quanti tipi ne esistono?
È chiaro che il tipo di occhiali legno più diffuso sono gli occhiali da sole. Gli occhiali da vista, come avviene anche nella realtà, sono molto meno diffusi in quanto solo una piccola parte di popolazione ne ha bisogno. Gli occhiali da sole (di legno ma anche di altri tipi) sono utilizzati da una grande fetta di consumatori in più.
Tuttavia, gli occhiali di legno da vista sono meno popolari anche per una questione di reperibilità: quando si acquistano presso l’ottico, non tutti i negozi hanno a disposizione delle montature in legno. Come se non bastasse, anche il fatto di ordinare la montatura separatamente e farsi montare all’interno le lenti, oltre ad essere una procedura d’acquisto scomoda è anche poco carina nei confronti del cliente.